-
Il Papa emerito Benedetto XVI si è spento questa mattina nel Monastero Mater Ecclesiae in
Vaticano a 95 anni. A Torino arrivò il 2 maggio del 2010, in occasione dell'ostensione della
Sindone, e si raccolse in preghiera davanti al lenzuolo sacro nel Duomo di San Giovanni. (Torino
Today, 31
Dicembre 2022)
-
E’ morto all’età di 73 anni lo scultore Sergio Rodella, autore di una riproduzione tridimensionale
del corpo avvolto nella Sacra Sindone. (Il Gazzettino, 18 Dicembre 2022)
-
L'arcivescovo emerito di Torino, cardinale Severino Poletto, è morto ieri a 89 anni. È stato anche
appassionato Custode della Sindone: guidò le due ostensioni del 2000 e del 2010. (La Repubblica,
18 Dicembre 2022)
-
L’incontro europeo dei giovani di Taizé a Torino ha avuto luogo dal 7 al 10
luglio. Uno dei momenti forti è stata la “notte bianca” di preghiera, sabato
9, con la contemplazione della Santa Sindone.
(www.taizetorino.it)
-
Il 24
maggio 2022 si è spento il Cav. Gino Moretto all’età di 98 anni. Membro della
Confraternita del SS. Sudario, per molti anni è stato segretario del Centro
Internazionale di Sindonologia e della rivista Sindon. Ha pubblicato tre
volumi particolarmente utili per divulgare la conoscenza della Sindone e si è
prodigato in molte attività relative al Sacro Lino. (https://sindone.it/museo/it/2022/05/26/il-cavaliere-gino-moretto/)
-
Martedì
26 aprile 2022 nel Duomo di Torino si è tenuto lo svelamento e la benedizione
del “Crocifisso sindonico”, opera di un artista non vedente. Erano presenti: il
direttore del Museo diocesano e parroco del Duomo don Carlo Franco; l’artista
Andrea Bianco; la dott.sa Emanuela Marinelli, studiosa della Sindone. L’artista
e l’esperta hanno aiutato a comprendere l’opera e il suo rapporto con il Sacro
Lino, che è custodito a pochi passi dall’altare dove è posizionata la croce.
L’opera, donata al Museo Diocesano, rimarrà in Duomo per tutto il Tempo
Pasquale, fino alla solennità di Pentecoste. Poi verrà esposta nel Museo
sottostante, nell’area dedicata alla Santa Sindone.
(https://www.diocesi.torino.it/site/wd-appuntamenti/duomo-di-torino-svelamento-e-benedizione-del-crocifisso-sindonico/)
-
La Celebrazione della Croce il 15 aprile 2022 – Venerdì Santo – nel Duomo di
Torino ha voluto sottolineare la preghiera per la pace, nei giorni della
guerra in Ucraina. Il Custode della Sindone e Arcivescovo di Torino, Mons.
Cesare Nosiglia, ha chiesto a P. Gheorghe Vasilescu della Chiesa Ortodossa
Romena Santa Parascheva di Torino di partecipare alla preghiera di fronte al
Telo. (https://www.sindone.org/it/venerdi-santo-alla-sindone-con-nosiglia-e-vasilescu/)
|